Norme sulla privacy
Norme sulla privacy
Le nostre pratiche sulla privacy sono conformi alle leggi vigenti a livello nazionale (Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003) e a livello dell'UE (Regolamento UE 2016/679) in materia di protezione dei dati personali.
Tutti i dettagli aggiuntivi sul tema della privacy e l'informativa sulla privacy per gli utenti con lo status "BASIC" o "PREMIUM" possono essere consultati qui:
SANUSLIFE spiega in questa pagina come vengono trattati i dati degli utenti che visitano il suo sito web e come funzionano i cookie installati su questo sito web.
Queste norme sulla privacy sono fornite ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, regolamento dell'Unione Europea che uniforma le regole per il trattamento dei dati personali), della raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ai sensi dell'art. 29 e della disposizione generale dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali sui cookie n. 229 dell'8 maggio 2014.
Le seguenti informazioni si applicano al presente sito web e a tutti i sottodomini direttamente collegati ad esso. Il responsabile non è responsabile per i dati e i cookie inseriti o installati da siti web di terze parti che possono essere consultati tramite link.
Informazioni sul responsabile
Il responsabile è SANUSLIFE, con sede legale in Lindenstrasse 8, CH-6340 Baar. Per esercitare i diritti previsti dalle normative, è possibile contattare il responsabile presso la sua sede amministrativa, telefonicamente al numero +41 041 510 93 03 o per iscritto all'indirizzo [email protected].
Scopo e base giuridica del trattamento dei dati
SANUSLIFE tratta i dati forniti dall'utente per i seguenti scopi:
a. Richieste di informazioni, risposte a richieste di contatto o richieste di supporto
L'inserimento dei dati richiesti è necessario per elaborare la tua richiesta. La base giuridica per il trattamento è, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR, l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato, nonché ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f) il trattamento per il perseguimento dei legittimi interessi del responsabile o di un terzo. I dati trattati in base alla tua richiesta saranno conservati per un periodo di sei mesi.
b. Registrazione e utilizzo della piattaforma (FREE User)
La trasmissione dei dati richiesti è essenziale per creare il tuo account e consentirti l'accesso alla nostra piattaforma e l'utilizzo dei nostri servizi (che includono, ad esempio, l'accesso alla nostra comunità online SANUSWORLD, l'utilizzo dei servizi SANUSAPP, nonché i servizi relativi a SANUSLIFE Marketplace e SANUSLIFE Finance). Inoltre, abbiamo bisogno dei dati per i trattamenti correlati ai servizi (la raccolta di SANUSCREDITS, l'uso e l'accettazione di SANUSCOINS, la partecipazione agli eventi organizzati da SANUSLIFE, la partecipazione ai corsi della SANUSACADEMY, ecc.). Come utente registrato, sei anche autorizzato a invitare altre persone a registrarsi sulla piattaforma SANUSLIFE e a utilizzare i servizi. La base giuridica per il trattamento è, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR, l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato. I dati trattati in relazione alla registrazione saranno trattati fino al momento in cui presenterai una richiesta di cancellazione e disiscrizione.
c. Stabilire una relazione commerciale/partnership (COMPANY Partner)
La trasmissione dei dati richiesti è essenziale per esaminare la tua richiesta di stabilire una relazione commerciale (partnership) e, se l'esame ha esito positivo, per consentirti di promuovere o commercializzare i tuoi prodotti tramite la piattaforma di SANUSLIFE (ad esempio diventando COMPANY Partner / NON-PROFIT Partner); l'instaurazione di una tale partnership comporta che SANUSLIFE tratti i dati relativi agli acquisti e alle vendite del partner commerciale sia per adempiere agli obblighi contabili e fiscali, sia per tutti gli scopi connessi all'esecuzione della relazione commerciale. La base giuridica per il trattamento è, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR, l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato. I dati trattati in relazione alla registrazione saranno conservati fino alla cessazione della relazione commerciale.
d. Adempimento degli obblighi derivanti da una legge, un regolamento o una disposizione dell'Unione
La comunicazione dei dati per questo scopo è obbligatoria e la base giuridica è l'adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il responsabile, come previsto dall'art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR. Per il trattamento a questo scopo non è necessario il consenso dell'utente. Considerando che ogni utente dei servizi di SANUSLIFE può accumulare, utilizzare e accettare SANUSCREDIT e SANUSCOIN, il trattamento dei dati comprende anche quelli derivanti da tali transazioni. I dati così trattati saranno conservati per il periodo previsto dalle disposizioni pertinenti.
e. Analisi statistiche su dati aggregati o anonimizzati
Questo tipo di trattamento non consente l'identificazione dell'utente e serve esclusivamente a verificare l'efficacia delle campagne di web marketing o a controllare il corretto funzionamento del sito monitorando la frequenza degli accessi. Il trattamento di dati aggregati o anonimi, che non consentono l'identificazione degli utenti, non rientra nell'ambito di applicazione della normativa sulla privacy e pertanto non è necessario il consenso per il loro trattamento.
f. Newsletter e comunicazioni commerciali (FREE User)
L'inserimento dei dati richiesti per l'iscrizione al nostro servizio di newsletter o per l'invio di comunicazioni commerciali o materiale pubblicitario è volontario e la base giuridica per il trattamento dei dati correlati è il consenso dell'interessato. I dati trattati per scopi pubblicitari e di marketing saranno conservati fino al momento della revoca del consenso, a meno che il consenso non venga rinnovato. Sono esclusi dall'obbligo di ottenere un consenso volontario e specifico quei processi attraverso i quali vengono comunicate all'utente azioni e novità sulla bacheca virtuale accessibile tramite l'area riservata.
Modalità di trattamento, processi decisionali automatici e periodi di conservazione dei dati
I tuoi dati vengono trattati elettronicamente, anche se non sono escluse potenziali elaborazioni in formato cartaceo. I processi decisionali automatici non vengono utilizzati per il trattamento dei tuoi dati personali. I dati raccolti tramite i cookie vengono conservati per i periodi stabiliti dai singoli cookie.
Condivisione dei dati (destinatari)
Per garantire il funzionamento del nostro sito e la corretta fornitura dei contenuti, possiamo avvalerci dei servizi di terzi. Questi includono, ad esempio, fornitori di servizi IT, fornitori di servizi di hosting, aziende di telecomunicazioni, consulenti legali o fiscali esterni, aziende di trasporto, autorità e altre istituzioni pubbliche, partner commerciali (COMPANY Partner / NON-PROFIT Partner), fornitori di servizi nel campo delle criptovalute, ecc. Inoltre, ti informiamo che - oltre alle persone e istituzioni già menzionate - anche gli utenti che si trovano nella tua upline (cioè la catena di partner di distribuzione che ha permesso la tua iscrizione e quella del partner immediatamente sopra di te) possono visualizzare i profili degli utenti direttamente collegati a loro. Inoltre, possiamo avvalerci dei servizi di terzi (trasportatori, ecc.) per la fornitura dei servizi richiesti, ad esempio in relazione all'acquisto di prodotti. La base giuridica per la trasmissione è l'adempimento di obblighi legali e contrattuali, nonché l'esecuzione di misure precontrattuali su tua richiesta. In ogni caso, verranno trasmessi solo i dati necessari per la fornitura del servizio richiesto. Se la trasmissione di dati anonimizzati è sufficiente, verranno trasmessi solo questi. La diffusione dei tuoi dati personali avviene esclusivamente con il tuo consenso esplicito. Hai il diritto di contattare SANUSLIFE in qualsiasi momento per ottenere un elenco delle persone e delle istituzioni esterne che possono visualizzare e trattare i tuoi dati.
Per quanto riguarda l'uso dei cookie di terze parti, rimandiamo alla sezione inserita alla fine di questo documento.
Trasferimento dei dati verso paesi terzi e organizzazioni internazionali
I dati da te forniti non vengono trasferiti a paesi terzi o a organizzazioni internazionali al di fuori dell'Unione Europea. Poiché si tratta di una piattaforma online, i dati possono essere visualizzati in tutti i paesi del mondo. La homepage è ospitata all'interno dell'Unione Europea.
Diritti dell'interessato e reclamo presso l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Hai il diritto di esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti agli interessati e elencati di seguito. Per farlo, contatta il responsabile (SANUSLIFE) utilizzando i contatti sopra indicati. Ti forniremo una risposta scritta entro 30 giorni. Inoltre, se ritieni che i tuoi dati siano stati trattati illecitamente, puoi presentare un reclamo all'autorità di controllo competente, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede a Roma (Italia).
I. Diritto di accesso dell'interessato
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; in tal caso, ha il diritto di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali trattati;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se si tratta di destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) se possibile, il periodo di conservazione previsto dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l'esistenza del diritto di chiedere al responsabile del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi a tale trattamento;
f) l'esistenza del diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
g) qualora i dati personali non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
3. Il responsabile del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Per eventuali ulteriori copie richieste dall'interessato, il responsabile del trattamento può addebitare un costo ragionevole basato sui costi amministrativi.
Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune, salvo indicazione contraria dell'interessato.
4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
II. Diritto di rettifica
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
2. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
III. Diritto alla cancellazione
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, e il responsabile del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il responsabile del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il responsabile del trattamento, se ha reso pubblici i dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenuto conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i responsabili del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento è necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo legale che richiede il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il responsabile del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità all'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e all'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici in conformità all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
IV. Diritto alla limitazione del trattamento
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'esattezza dei dati personali è contestata dall'interessato, per il periodo necessario al responsabile del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma essi sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del responsabile del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, solo con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
3. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal responsabile del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
V. Diritto alla portabilità dei dati
1. L'interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano, forniti a un responsabile del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro responsabile del trattamento senza impedimenti da parte del responsabile del trattamento a cui li ha forniti, qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
2. Nell'esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati ai sensi del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un responsabile del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento.
4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
VI. Diritto di opposizione
1. L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione basata su tali disposizioni. Il responsabile del trattamento non tratta più i dati personali, salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
3. Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
4. L'interessato è esplicitamente informato del diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 al più tardi al momento della prima comunicazione con lui; tale informazione è presentata chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione.
5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione, e fatte salve le disposizioni della direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il suo diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
6. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
VII. Decisioni automatizzate nei singoli casi, compresa la profilazione
1. L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
2. Absatz 1 gilt nicht, wenn die Entscheidung:
a) è necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il responsabile del trattamento;
b) è autorizzata dal diritto dell'Unione o degli Stati membri cui è soggetto il responsabile del trattamento e che prevede misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; oppure
c) si basa sul consenso esplicito dell'interessato.
3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il responsabile del trattamento attua misure adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del responsabile del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, salvo che si applichi l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.
VIII. Condivisione delle informazioni
Ci autorizzi a condividere informazioni su di te, il tuo account e le attività del tuo account con le autorità di polizia, le autorità di regolamentazione e le autorità governative. Ti autorizziamo anche a condividere informazioni su di noi e sui nostri servizi di accettazione con le autorità di polizia, le autorità di regolamentazione e le autorità governative.
COOKIE DEL NOSTRO SITO WEB
Dati di navigazione
Questo sito web raccoglie implicitamente, attraverso l'uso di protocolli di comunicazione Internet e durante il normale funzionamento, alcuni dati personali degli utenti che accedono al sito, come l'indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti per accedere al sito, gli indirizzi MAC assegnati dal produttore delle schede di rete, il Wi-Fi, ecc.
Queste informazioni non vengono raccolte per identificare gli utenti, ma potrebbero esserlo attraverso collegamenti e anche attraverso elaborazioni incrociate con dati di terze parti. Da questi dati vengono ricavate informazioni statistiche sull'uso del sito web e sul suo funzionamento, nonché ulteriori informazioni per determinare le responsabilità in caso di crimini informatici.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall'utente memorizzano sul suo dispositivo. Questi dati vengono inviati nuovamente al sito web che li ha memorizzati quando l'utente lo visita nuovamente. Se l'utente riceve cookie anche da altri siti web o server durante la navigazione sul sito, si parla di cookie di terze parti.
I cookie vengono memorizzati per vari motivi. Tra questi vi è la possibilità di effettuare autenticazioni informatiche, monitorare le sessioni di navigazione o selezionare la lingua.
Cookie di prima e terza parte
I cookie memorizzati direttamente da SANUSLIFE sono "cookie di prima parte" o cookie di prima parte. I cookie memorizzati e raccolti da un sito web diverso da quello su cui l'utente sta navigando sono chiamati "cookie di terza parte" o cookie di terza parte.
Tra i cookie di terza parte ci sono i pulsanti social (o social plug-in), che consentono al sito web di interagire con i social media più conosciuti come Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, ecc., o i cookie di Google Analytics e quelli necessari per implementare i frame di YouTube, ecc. Per quanto riguarda i cookie di terza parte, i fornitori terzi a cui si riferiscono questi cookie sono responsabili di fornire l'informativa sulla privacy e le informazioni sulla gestione dei dati raccolti.
Tipi di cookie
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono generalmente installati direttamente dal gestore del sito web e consentono la comunicazione tra il sito web e l'utente. Possono essere cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e l'utilizzo del sito web. Questi vengono solitamente memorizzati per la durata della navigazione sul sito web. Inoltre, ci sono i cookie funzionali, che consentono un migliore utilizzo del sito web, come quelli per la selezione della lingua del sito, per l'aggiunta di articoli selezionati al carrello, ecc.
Poiché questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito web, non è necessario il consenso preventivo per la loro memorizzazione sul dispositivo dell'utente.
Cookie di analisi
Si tratta di cookie che consentono di raccogliere informazioni sugli utenti in forma più o meno aggregata, come ad esempio il numero di utenti che visitano il sito web o le modalità di visita del sito. Uno degli strumenti più conosciuti per la creazione di questi rapporti statistici è Google Analytics, un servizio di Google Inc.
I cookie di analisi possono essere equiparati ai cookie tecnici se le informazioni vengono raccolte in forma aggregata e non è possibile identificare le abitudini dei singoli utenti. Per quanto riguarda in particolare i cookie di Google Analytics, è necessario almeno in parte trasformare l'indirizzo IP dell'utente che visita il sito in una forma anonima ed eliminare la condivisione dei dati tramite Google. Se tale trasformazione in forma anonima e l'eliminazione della condivisione non sono possibili, questi cookie rientrano tra i cookie di profilazione.
Cookie di profilazione
Questi cookie vengono utilizzati per registrare le preferenze di un utente e per presentargli messaggi pubblicitari basati sulle informazioni raccolte. Questi cookie sono particolarmente invasivi e, prima di essere memorizzati sul dispositivo dell'utente, è necessario ottenere il suo consenso.
Banner al primo accesso
In conformità con la disposizione dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, quando si utilizzano cookie che non sono cookie tecnici, al primo accesso dell'utente al sito web deve essere visualizzato un banner (cosiddetto breve informativa) che riassume brevemente come il sito web gestisce i cookie e contiene un collegamento alle norme sulla privacy estese.
SANUSLIFE ha predisposto il suddetto banner. Quando l'utente clicca sul pulsante "Accetta", accetta che i cookie vengano memorizzati e può continuare a utilizzare il sito web. Inoltre, è stato previsto un cookie specifico che memorizza la scelta dell'utente riguardo all'installazione dei cookie: ciò significa che l'utente vedrà il banner solo una volta. Se desidera modificare la sua scelta in un secondo momento, deve seguire le istruzioni sotto "Istruzioni per disabilitare i cookie".
Elenco dei cookie installati da SANUSLIFE:
Nome / Denominazione Cookie - Percorso - Durata - Funzione - Tipo di Cookie (cookie tecnico, cookie di analisi, cookie di profilazione)
CAKEPHP Sanuslife.com Session Cookie utilizzato per la sessione corrente Cookie tecnico
REALM Sanuslife.com Session Assegnazione del server da cui vengono utilizzati i dati. Cookie tecnico (performance cookie)
_ga Sanuslife.com 2 anni Questo cookie raccoglie informazioni che vengono utilizzate a fini di analisi in relazione all'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Cookie di analisi
_gat Sanuslife.com 1 minuto Questo cookie limita la raccolta dei dati quando ci sono troppe richieste su una pagina. Alcune richieste vengono bloccate e i risultati di questo processo possono essere estrapolati. Cookie di analisi
_gid Sanuslife.com 1 giorno Registra un identificativo univoco che genera dati statistici sull'utilizzo del sito web da parte dell'utente. Cookie di analisi
Accept Sanuslife.com 1 mese Cookie per l'accettazione del banner. Cookie tecnico
fr Facebook.com 90 giorni Utilizzato da Facebook per tracciare sia il browser che l'utente. Cookie di profilazione
Istruzioni per disattivare i cookie:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Link alle politiche sulla privacy dei fornitori terzi che utilizzano i cookie:
Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Google, Youtube: https://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies/
Informazioni sul responsabile:
Il responsabile è SANUSLIFE, con sede legale in Lindenstrasse 8, CH-6340 Baar. Per esercitare i diritti previsti dalla normativa, è possibile contattare il responsabile presso la sua sede amministrativa, telefonicamente al numero +41 041 510 93 03 o per iscritto all'indirizzo [email protected].